Descrizione generale:

La certificazione UNI EN ISO 14001:2015 è il riferimento internazionale per le aziende che vogliono adottare un sistema di gestione ambientale (SGA) efficace, responsabile e conforme alla normativa vigente.

Implementare la norma significa ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’efficienza delle risorse e dimostrare concretamente l’impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. È una scelta strategica anche per accedere a bandi pubblici e per rafforzare la reputazione aziendale.

Riferimenti legislativi

La norma internazionale UNI ISO 14001:2015 specifica i requisiti per un sistema di gestione ambientale (SGA) che un’organizzazione può utilizzare per migliorare le proprie prestazioni ambientali.

Servizi offerti:

 Primo Anno (Implementazione del SGA):

  • Analisi Iniziale: Valutazione del contesto aziendale, identificazione degli aspetti ambientali significativi e delle lacune rispetto ai requisiti della norma.​

  • Pianificazione del Progetto: Definizione delle attività, responsabilità e tempistiche per l’implementazione del SGA.​

  • Sviluppo della Documentazione: Creazione di manuali, procedure operative e registrazioni necessarie per il SGA.​

  • Formazione del Personale: Sessioni formative per sensibilizzare e preparare il personale sui requisiti della norma e sulle procedure del SGA.​

  • Audit Interni: Esecuzione di audit interni per verificare l’efficacia del SGA e identificare eventuali non conformità.​

  • Assistenza nella Scelta dell’Organismo di Certificazione: Supporto nella selezione dell’organismo di certificazione e preparazione della documentazione per l’audit di certificazione.​

  • Assistenza durante l’Audit di Certificazione: Accompagnamento durante l’audit per garantire una comunicazione efficace con l’organismo di certificazione.​

Anni Successivi (Mantenimento della Certificazione):

  • Audit di Sorveglianza: Conduzione di audit di sorveglianza periodici per verificare il mantenimento del SGA e l’implementazione delle azioni correttive.

  • Aggiornamento della Documentazione: Aggiornamento della documentazione del SGA in base alle modifiche normative o ai cambiamenti aziendali.

  • Formazione Continua: Corsi di aggiornamento per il personale sulle nuove normative o sulle modifiche del SGA.

  • Supporto nella Gestione delle Non Conformità: Assistenza nella gestione delle non conformità identificate durante gli audit o le attività aziendali.

  • Riesame della Direzione: Supporto nella conduzione del riesame della direzione per valutare l’efficacia del SGA e pianificare il miglioramento continuo.

Fasi di erogazione del servizio:

Primo Anno (Implementazione del SGA): 

  • Progettazione del Sistema di Gestione: Redazione del manuale di gestione ambientale.​
  • Applicazione del Sistema di Gestione: Implementazione pratica della documentazione sviluppata nell’organizzazione.​
  • Verifica del Sistema di Gestione: Conduzione di verifiche ispettive interne e simulazione dell’audit.​


Anni Successivi (Mantenimento della Certificazione):

  • Verifica e applicazione del sistema di gestione (Utilizzo pratico nell’Organizzazione della documentazione sviluppata e/o presente in azienda).
  • Verifica del sistema di gestione (Verifiche Ispettive Interne e Simulazione dell’Audit).

Benefici della certificazione ISO 14001

  • Dimostrazione concreta di impegno ambientale

  • Migliore efficienza nell’uso delle risorse

  • Reputazione positiva verso stakeholder e mercato

  • Accesso a bandi pubblici e vantaggi fiscali

  • Riduzione dei rischi ambientali e legali

Questo servizio ti permette di accedere ai nostri esclusivi Plus

SmartBot 24

SmartAlert

DocuCerto

Pronto Intervento

Contattaci
Contact Info

Germany —
785 15h Street, Office 478
Berlin, De 81566

info@puntocerto.it

+39 3338558541