Descrizione del servizio

La certificazione ISO/IEC 27001:2013 consente alle aziende di implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) efficace, in linea con gli standard internazionali.

Aderire alla norma significa proteggere i dati sensibili, prevenire rischi informatici e garantire riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni. È un elemento distintivo per le imprese che operano nel digitale o a livello internazionale, ed è sempre più richiesto per collaborare con enti pubblici o clienti UE.

Riferimenti normativi

La norma ISO/IEC 27001:2013 definisce i requisiti per stabilire, implementare e migliorare un sistema per la gestione della sicurezza delle informazioni, con un approccio basato sull’analisi dei rischi e il miglioramento continuo.

Servizi Offerti

Primo Anno – Implementazione del SGSI

  • Analisi Iniziale: studio del contesto aziendale, identificazione dei dati critici e valutazione dei rischi.

  • Pianificazione del Progetto: pianificazione delle attività, definizione di ruoli e tempi di attuazione.

  • Sviluppo della Documentazione: redazione di politiche, procedure, SoA e piani di trattamento dei rischi.

  • Formazione del Personale: sessioni formative specifiche per la corretta adozione del SGSI.

  • Gestione del Rischio: identificazione dei rischi informatici e definizione delle misure di sicurezza.

  • Audit Interni: verifiche sull’efficacia del SGSI e gestione delle non conformità.

  • Assistenza nella Certificazione: supporto nella scelta dell’ente certificatore e nella fase di audit.

Anni Successivi – Mantenimento della Certificazione

  • Audit di Sorveglianza: controlli periodici per verificare la continua efficacia del sistema.

  • Aggiornamento Documentale: aggiornamenti normativi e adeguamenti aziendali.

  • Formazione Continua: aggiornamenti per il personale su modifiche normative e nuove minacce.

  • Gestione delle Non Conformità: assistenza nella risoluzione e prevenzione.

  • Riesame della Direzione: supporto nell’analisi periodica dell’efficacia del SGSI.

Fasi di Erogazione del Servizio

Primo Anno

  1. Progettazione del Sistema SGSI

  2. Applicazione Pratica del Sistema

  3. Audit Interno e Simulazione Audit di Certificazione

Anni Successivi

  1. Verifica e Mantenimento del SGSI

  2. Audit Interni e Piani di Miglioramento

Benefici della certificazione ISO/IEC 27001

  • Protezione dei dati sensibili e prevenzione delle minacce informatiche.

  • Maggiore fiducia da parte di clienti, fornitori e partner.

  • Riconoscimento internazionale e vantaggio competitivo.

  • Requisito strategico per collaborazioni con enti pubblici e aziende UE.

Questo servizio ti permette di accedere ai nostri esclusivi Plus

SmartBot 24

SmartAlert

DocuCerto

Pronto Intervento

Contattaci
Contact Info

Germany —
785 15h Street, Office 478
Berlin, De 81566

info@puntocerto.it

+39 3338558541