Riferimenti legislativi

L’obbligo di valutare lo stress lavoro-correlato è stato introdotto nel nostro ordinamento legislativo per riconoscere l’impatto significativo che lo stress può avere sulla salute e la sicurezza dei lavoratori. Il riferimento principale è il Decreto Legislativo 81/2008, il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, l’articolo 28, comma 1, stabilisce che il datore di lavoro debba valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ivi compresi quelli collegati allo stress lavoro-correlato. L’Accordo Europeo dell’8 ottobre 2004 fornisce delle linee guida importanti per l’attuazione di questa valutazione, definendo lo stress lavoro-correlato come “una reazione negativa a pressioni eccessive o prolungate nel tempo, che possono portare a diversi stati di malessere fisico, psicologico e sociale”

Servizi offerti

Proponiamo una consulenza specifica nella rilevazione dello stress dell’intera forza lavoro tramite i nostri tecnici e professionisti:

  • Valutazione dell’organizzazione del lavoro, analisi dei processi lavorativi, dei ruoli, delle responsabilità e delle relazioni interpersonali.

  • Analisi del contenuto del lavoro, valutazione delle mansioni, dei carichi di lavoro, dei margini di manovra e delle opportunità di sviluppo professionale.

  • Valutazione dell’ambiente fisico, analisi delle condizioni ambientali, come rumore, illuminazione, temperatura, ecc.

  • Verifica del rapporto tra lavoro e vita privata, valutazione del bilanciamento tra vita lavorativa e vita privata.

  • Somministrazione di questionari per gruppi omogenei di lavoratori.

  • Redazione della valutazione con relative aree di miglioramento.

Contattaci
Contact Info

Germany —
785 15h Street, Office 478
Berlin, De 81566

info@puntocerto.it

+39 3338558541